L’arrosticino, è uno spiedino di carne ovina, tipico della tradizione gastronomica abruzzese che nasce da un’antica usanza dei nostri pastori, i quali, impegnati a recuperare e gustare anche le carni di animali più vecchi, trovarono questo espediente, alternando tocchi di carne magra e grassa, e cuocendoli sulla brace in giro per le piazze di tutto l’Abruzzo.
Ne produciamo di diverse grammature, fatti a mano o a macchina, nelle varianti di carne di fegato.
La “frollatura” è il fenomeno essenziale che dona alla nostra carne morbidezza e le consente di sviluppare sapori e profumi unici e che è garanzia della giusta consistenza del nostro prodotto.
A stabilire i tempi della frollatura sono le caratteristiche dell’animale: razza, età, taglia, tipo di alimentazione. Avviene poi la “spolpatura”, eseguita rigorosamente a mano con successiva lavorazione di “inceppamento” e confezionamento. Nulla è lasciato al caso.
Abbiamo creato un esclusivo pack in stile street food firmato BRACEVIA® e pensato appositamente per contenere gli arrosticini, mantenendone intatti il gusto e la consistenza.
Le nostre carni, lavorate come prevede la tradizione, provengono dalla macellazione di pecore di razze autoctone, allevate rigorosamente con alimentazione naturale, senza mangimi o derivati.
Dall’attenta selezione e lavorazione dei migliori capi di bestiame, abbiamo creato un’esclusiva prelibatezza: l’hamburger di pecora.
Emblema del nostro territorio, porta con sé i sapori della transumanza e della tradizione pastorale abruzzese.
Per i nostri hamburger, realizzati con carne 100% ovina, abbiamo selezionato pecore di razza Sopravissana o Bergamasca aventi un’età compresa tra i 36 e i 60 mesi, così da non pregiudicare la tenerezza ed il gusto.
Per realizzare la nostra tagliata utilizziamo esclusivamente entrecôte di pecora, selezionata e controllata, dalla consistenza morbida e succosa.
Per carne di castrato si intende la pecora di età compresa tra sei mesi e due anni. È un tipo di carne particolarmente sapida, molto apprezzata per il suo caratteristico odore intenso e pronunciato.
Tipico salume abruzzese, la ventricina del vastese che utilizziamo viene accompagnata dal Pecorino abruzzese, il caratteristico formaggio dei pastori.
Il pomodoro “pera d’Abruzzo”, da sempre apprezzato per l’abbondanza ed il sapore unico della sua polpa e la quasi totale assenza di semi.
Melanzane e zucchine alla griglia, per accompagnare l’intensità del sapore della carne ovina.
Per la nostra brace utilizziamo, come da tradizione, esclusivamente carbone di tipo cannellino, senza aggiunta di accendifuoco o composti chimici infiammabili: questa metodologia di cottura, unitamente ad un prodotto di alta qualità e mai surgelato, tende ad esaltare notevolmente il gusto delle nostre carni.